Attraverso un percorso evolutivo di migliaia di anni, le piante grasse si sono adattate a più differentiambienti. Tuttavia, solo certe specieha come habitat naturale regioni che possono essere classificate come veri e propri deserti; cioè come zone che ricevono meno di 25 millimetri di pioggia all'anno.Ciò nonostante, una sorprendente varietà di specie vivono sulle vette innevate dell'America Meridionale, lungo le coste, in ambienti rocciosi, in piccoli anfratti e fessure dove altre piante non riuscirebbero a trovare punti d'appoggio e sostentamento.In generale, il terreno sul quale vivono questi cactus ha come caratteristica principale quella di possedere un alto drenaggio proteggendo, in questo modo, le piante da un possibile ristagno d'acqua ed umidità. Sulla base di questa capacità di adattamento ai più disparati ambienti quali zone montane, deserti, coste e zone umide tropicali, molte persone che hanno acquistato delle piante grasse, avranno pensato se fosse stato possibile o no scegliere come ambiente di crescita quello domestico."capito Hi-oh???"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento